SVALUTAZIONE TITOLI SOSPESA ANCHE NEL 2024
L?"OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato il Documento Interpretativo 11 – aggiornato per i bilanci 2024 “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”. L?"a
L?"OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato il Documento Interpretativo 11 – aggiornato per i bilanci 2024 “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”. L?"a
L'istanza di rimborso chiesta ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 602/1973 a titolo di maggiore Ires indebitamente versata, può essere presentata, oltre che nel caso di errore materiale, anche in quello
Con Risposta n. 27 del 12 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la donazione con clausola di premorienza è considerata valida ai fini del rispetto dei requisiti per l?"agevolazione "prima c
L'opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito per lavori agevolati con il Superbonus può essere esercitata anche dal committente che si avvale di un appaltatore (ad esempio, di un g
Lo scorso 11 febbraio sul sito internet del Dipartimento per le Pari Opportunità è stato pubblicato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all?"ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità
Affinché l?"elemento negativo sia fiscalmente rilevante è necessario fornire un riscontro dando anche evidenza dell?"impossibilità del suo recupero in via coattiva.In tema di imposte sul reddito d?"im
Novità in tema di detrazioni per familiari a carico residenti all'estero.Con l'introduzione del comma 2-bis nell?"articolo 12 del Tuir, la Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha previsto, dal 2025
Con Risposta ad interpello n. 22 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate chiarisce per il contribuente che, al rientro in Italia, intraprende un'attività professionale e rende le proprie prestazioni pr
Il Dipartimento delle Finanze (Osservatorio sulle partite IVA) ha rilasciato i dati relativi al quarto trimestre del 2024, nel corso del quale sono state aperte 94.144 nuove partite Iva con una flessi
Con Provvedimento del 10 febbraio l'Agenzia dele Entrate ha approvato la percentuale del credito d?"imposta effettivamente fruibile per gli investimenti, effettuati dall?"8 maggio al 15 novembre 2024,
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
L'introduzione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) ha segnato una svolta nel dialogo tra Fisco e contribuente, sostituendo i vecchi studi di settore e i parametri.Che cosa sono esatta
Risposta ad interpello N.225/2025.Come sappiamo la scissione con scorporo (art. 2506.1 c.c.) prevede l’assegnazione delle partecipazioni alla società scissa, non ai soci.La norma non fa espresso rifer
I soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione che già possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, che
Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine all'annotazione ne
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro
E' stato firmato un protocollo d'intesa tra Vincenzo Carbone, direttore dell?"Agenzia delle Entrate, e Antonino Turicchi, amministratore delegato di Fintecna, società del Gruppo Cassa Depositi e Prest
Con la Risposta n. 237 del 10 settembre, l?"Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sul trattamento fiscale delle ricariche di auto elettriche e ibride plug-in concesse in uso promiscuo ai dipendenti
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!